Secondo la Costituzione della Repubblica di Moldavia, lo stato della lingua in Moldavia è il moldavo, il funzionamento sulla base alfabeto latino. Come uno stato di lingua, che viene utilizzato in tutte le politiche, economiche, sociali e culturali, ed è l'inter-etnica lingua di comunicazione in Moldavia.
Lo stato della lingua agisce come lingua di lavoro e l'attività di tutti gli organi dello Stato, l'amministrazione statale e le autorità pubbliche. La traduzione in russo è assicurato.
Il Russo insieme alla lingua moldava è utilizzato come lingua di comunicazione fra le diverse nazioni.
Al fine di soddisfare le esigenze nazionali-culturale dei gruppi etnici che abitano il territorio della Moldavia, il funzionamento di altre lingue, come l'ucraino, russo, bulgaro, ebraico, zingaro, ecc è garantita.
Le lingue stranieri più parlate sonoinglese, francese, tedesco e italiano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
La Moldavia non è conosciuta come altri paesi europei. Una cosa è certa che la maggior parte delle ragazze cosi belle e perfette sono molda...
-
La Moldavia è un paese europeo con una ricca storia vecchia di secoli e di cultura. Tradizioni popolari fanno una parte importante del pat...
-
La Moldavia e’ una giovane nazione.Ogni ragazza moldava è diversa, quindi ci sono moldave belle, intelligenti ed educate e ci sono moldave ...
-
La Moldavia è uno Stato dell'Europa orientale racchiuso tra la Romania e l'Ucraina. Ha una popolazione stimata di circa 4....
-
Chisinau News ( Кишинёвские Новости ) Chisinau Reviewer ( Кишиневский Обозреватель ) DECA Press Flux de stiri In...

come mai non si parla in russo in Moldavia??
RispondiEliminasì invece che si parla russo hahaha
EliminaLo parlano, lo parlano, nelle città forse più del moldavo (romeno) :D
RispondiEliminaA Bălţi nel nord-ovest e anche a Soroca nel nord-est il russo predomina di gran lunga..lo stesso vale al sud, ad esempio in Găgăuzia (Gagauz Yeri, cap. Comrat)…pure nella capitale Chişinău il russo è di fatto la prima lingua parlata
Vorrei farvi notare che la lingua "moldava" non esiste. In Moldavia si parla rumeno o russo. Lingua "moldava" sarrebbe rumeno con una marea di parole in russo (purtroppo la gente non si ricorda più le parole in rumento, e quindi per facilità parlano mischiato un pò du russo un pò di rumento). Però non fatte confusione, non c'è una lingua "moldava".
RispondiEliminaIn pratica c'è perché si sente la differenza tra moldavo e romeno non solo per come si pronunciano le parole ma anche perché alcune parole cambiano come per esempio portoghese(del Brasile) e il portoghese del Portogallo.
Elimina:)
Ha ragione il primo ANONIMO. Dimmi il secondo ANONIMO in che lingua si canta l'inno moldavo? Nella lingua moldava? Si canta in rumeno. Non esiste la lingua moldava, in Moldavia si parla rumeno e russo. Guarda anche la bandiera. Cosa dici? Assomiglia?
Eliminacaro anonimo io sono moldava e tutto ciò menzionato da Lei sopra e soltanto una grande CAZZATA
EliminaÈ bene quindi precisare che la Moldavia finisce davanti alle rive del fiume Dniestr, oltre è Pridnestrovie, oltre sarà Federazione Russa.
RispondiEliminaLa maggioranza in Pridnestrovie (Transnistria) è di etnia russa/ucraina, e facevano parte come Repubblica Autonoma della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, poi divenuta Repubblica a sé stante, ma sempre all'interno dell'Unione Sovietica... Dopo il 2 settembre 1990 la Repubblica di Pridnestrovie è indipendente (ha un suo esercito, un suo Governo, una sua moneta, dei suoi confini e una lingua ufficiale che è il Russo)... Oltre ad aver più volte democraticamente richiesto, con un referendum con esiti plebiscitari, la riunificazione con la madrepatria russa.